Chi Siamo
SICURFERR S.r.l.
è un’azienda specializzata nella sicurezza e logistica in ambito ferroviario, nata dall’integrazione di competenze maturate in oltre cinquant’anni di attività nel settore delle infrastrutture.
Forte di un know-how consolidato, SICURFERR
si distingue per l’elevato grado di specializzazione nella costruzione, manutenzione e gestione operativa dei cantieri ferroviari.
L’azienda offre servizi ad alto contenuto tecnico, finalizzati alla protezione attiva dei cantieri – sia mobili che fissi – mediante l’impiego di barriere certificate, sistemi automatici di sicurezza ATWS e mezzi specializzati per il trasporto e il supporto logistico lungo linea.
Grazie a un parco attrezzature tecnologicamente avanzato e in costante aggiornamento, ad un organico composto da oltre 50 operatori abilitati alla sicurezza, alla conduzione di mezzi ferroviari e alla gestione operativa dei cantieri, SICURFERR
è in grado di garantire interventi puntuali, sicuri e conformi agli standard normativi.
Contattaci
Alcuni nostri Clienti
-
Rete Ferroviaria Italiana S.p.A.
-
Salcef S.p.A.
-
Globalfer S.p.A.
-
G.C.F. S.p.A.
-
Fersalento S.r.l.
-
Armafer S.r.l.
-
Francesco Ventura Costruzioni Ferroviarie S.r.l.
-
Gefer S.p.A.
-
Railway Enterprise S.r.l.
-
Ceprini Costruzioni S.r.l.
-
Interporto Campano S.p.A.
Alcuni cantieri
Installazione e gestione impianti ATWS
Core business di SICURFERR, l’installazione e la gestione di sistemi ATWS rappresenta il nostro punto di forza.
Operiamo con oltre 50 operatori abilitati e 25 impianti completi, garantendo una copertura operativa ampia, flessibile e su misura per ogni contesto ferroviario e cantieristico.
I nostri sistemi ATWS – sia via cavo che via radio di ultima generazione – assicurano la massima sicurezza per il personale impegnato nei lavori lungo linea ferroviaria.
Offriamo:
- Progettazione e installazione personalizzata degli impianti;
- Gestione operativa completa, h24, su tratte in esercizio;
- Verifica funzionale e manutenzione periodica;
- Presidi mobili e fissi adattabili a ogni tipologia di cantiere.



I sistemi ATWS possono essere impiegati in una vasta gamma di cantieri ferroviari operativi, tra cui:
- Rinnovo e risanamento (opere preparatorie e di finitura);
- Varo deviatoi;
- Sostituzione di giunti incollati isolati, con creazione di separazione fisica e visiva tra le aree di lavoro e i binari in esercizio;
- Regolazioni LRS;
- Posa pali TE, scavi e getto per blocchi di fondazione;
- Spinta di monoliti, sia nella fase di montaggio dei ponti provvisori sia durante la spinta vera e propria;
- Opere civili in stazione (marciapiedi, pensiline, banchine), con protezione variabile in base alle lavorazioni e alle distanze dal binario in esercizio;
- Interventi manutentivi di RFI, sfalcio erba, consolidamento di ponti, rilievi topografici e cantieri TE.
Grazie alla nostra esperienza e all’elevata capacità operativa, siamo in grado di fornire sistemi ATWS efficaci in modalità prudenziale o con agenti di copertura, adattabili a ogni esigenza di sicurezza ferroviaria.
Installazione di barriere di protezione
Realizziamo sistemi di protezione fisica del personale operante nei cantieri mediante:
- Barriere magnetiche, leggere e rapide da installare, ideali per cantieri temporanei o a mobilità elevata;
- Barriere meccaniche, robuste e resistenti, indicate per lavorazioni di lunga durata o in ambienti particolarmente esposti.
Ogni installazione è preceduta da un sopralluogo tecnico per definire la soluzione più adatta alle esigenze di sicurezza e alla logistica del sito.






Assistenza operativa con personale abilitato
Garantiamo un supporto tecnico qualificato grazie a operatori in possesso delle principali abilitazioni per il settore ferroviario:
- Operatori MI-MEPC: operatori specializzati nelle mansioni esecutive di protezione cantieri;
- Operatori METT: personale abilitato alla messa a terra temporanea e in sicurezza degli impianti;
- Operatori MDO: manovratori e operatori dotati di abilitazione all’uso di mezzi d’opera ferroviari.
Tutti gli operatori sono costantemente formati e aggiornati, nel rispetto delle normative RFI e delle disposizioni del D.Lgs. 81/08.
Progettazione, installazione e gestione impianti antincendio
Offriamo servizi completi per la sicurezza antincendio nei cantieri ferroviari e in ambienti ad alto rischio:
- Progettazione di impianti e presidi personalizzati (fissi o mobili);
- Installazione e collaudo in conformità alle normative antincendio vigenti;
- Gestione ordinaria e straordinaria degli impianti, con possibilità di manutenzione programmata.
Assistenza di vigilanza antincendio
Disponiamo di personale qualificato per attività di presidio e vigilanza antincendio, sia in fase di lavorazione che durante gli allestimenti o smobilitazioni.
Gli addetti operano in conformità al D.M. 2 settembre 2021 e sono in grado di intervenire tempestivamente in caso di emergenza, contribuendo a garantire un ambiente di lavoro sicuro e controllato.








Supervisione sicurezza cantieri ferroviari
Forniamo servizi di supervisione della sicurezza nei cantieri in ambito ferroviario, supportando le imprese affidatarie e appaltatrici nella corretta applicazione delle misure previste dal Piano di Sicurezza e Coordinamento. Il nostro personale, esperto in materia di sicurezza ferroviaria, è in grado di collaborare con CSP/CSE, RSPP e DUVRI, contribuendo a una gestione integrata delle tematiche HSE nei cantieri.
Assistenza emergenziale con mezzi d’opera attrezzati
SICURFERR dispone di mezzi d’opera propri dotati di unità di soccorso e attrezzature per l’assistenza in situazioni di emergenza.
Interveniamo tempestivamente in caso di:
- Incidenti o malfunzionamenti in linea;
- Richieste di supporto tecnico urgente;
- Interventi straordinari fuori orario o in condizioni critiche.



MI-MEPC
MI-MEPC (Manutentore di Impianti e Mezzi d'Opera e Posa del Cantiere) è una qualifica professionale riconosciuta da RFI (Rete Ferroviaria Italiana), fondamentale per operare in sicurezza nei cantieri ferroviari.
Questa abilitazione rientra nel sistema delle qualificazioni previsto da RFI e ANSFISA, volto a garantire la sicurezza, la tracciabilità e la competenza del personale impiegato in attività ferroviarie.
Il ruolo di Sicurferr nel sistema MI-MEPC
Sicurferr non eroga corsi di formazione per il MI-MEPC. Invece, il nostro punto di forza è offrire personale tecnico già abilitato, disponibile per operare subito nei cantieri ferroviari.
Collaboriamo con imprese e appaltatori che necessitano di operatori già certificati, evitando così i tempi e i costi del percorso formativo.
Perché scegliere Sicurferr?
- ✅ Tecnici con abilitazione MI-MEPC ufficiale
- ✅ Esperienza reale in ambito ferroviario
- ✅ Conoscenza delle norme RFI e ANSFISA
- ✅ Rispetto delle procedure di sicurezza ferroviaria
- ✅ Supporto nella gestione documentale e logistica
I vantaggi per le imprese
- 🚀 Avvio immediato delle attività in cantiere
- 💰 Riduzione dei costi di formazione interna
- 🔐 Maggiore conformità alle richieste normative
- 📂 Supporto completo anche sul piano organizzativo
Dove impieghiamo i nostri tecnici MI-MEPC?
I nostri tecnici MI-MEPC hanno già operato in:
- 🔧 Posa e manutenzione di armamento ferroviario
- 🚧 Lavori su impianti e infrastrutture ferroviarie
- 🚇 Interventi in galleria e tratte ad alto rischio
- 🌙 Cantieri notturni e lavori in regime di interruzione
Clienti e collaborazioni
Forniamo tecnici MI-MEPC a:
- 🏗️ Imprese di costruzioni ferroviarie
- 🤝 Appaltatori e subappaltatori RFI
- 👷 Consorzi e ATI per grandi opere
- 🛠️ Società che richiedono interventi rapidi e sicuri
Affidati a Sicurferr per il tuo cantiere ferroviario: esperienza, competenza e personale già pronto a entrare in azione.